Sentimag® / Magseed® – Per la localizzazione magnetica delle lesioni non palpabili
Grazie al continuo miglioramento dei programmi di screening e ad una maggiore consapevolezza del paziente, circa il 50% delle lesioni al seno sono impalpabili al momento della diagnosi. L'attuale metodo standard per aiutare il chirurgo nella localizzazione della lesione non palpabile è in genere il repere metallico. Quest’ultimo viene generalmente posizionato la mattina dell'intervento. Le localizzazioni guidate a filo (WGL) sono state utilizzate fin dagli anni '60 e presentano numerose limitazioni, tra cui lo spostamento del filo, le difficoltà di programmazione degli interventi e l'insoddisfazione del paziente.
Magseed® è stato sviluppato appositamente per superare questi problemi. Permette una pianificazione della sala operatoria senza interruzioni, una localizzazione altamente accurata della lesione e l'elevata soddisfazione del paziente.
Il nostro sistema è costituito dalla sonda Sentimag® e dal marcatore magnetico Magseed®. Il marcatore viene posizionato sotto guida ecografica o radiografica senza limiti di tempo prima dell'intervento. In sala operatoria, il chirurgo utilizza Sentimag® per localizzare esattamente il Magseed® e quindi la lesione.
Magseed® – Benefici per tutti
- Permette di organizzare e gestire la procedura di localizzazione delle lesioni in base alle proprie esigenze
- Puo’ essere posizionato senza alcun limite di tempo fino alla sua rimozione– soluzione ottimale per I pazienti, miglioramento del flusso clinico
- Programmazione della sala operatoria e della radiologia notevolmente migliorata
- Sensibile a 360°C e calcolo della distanza rispetto al segnale per un migliore approccio oncoplastico
- Approccio paziente-centrico: nessuna radioattività, stress ridotto, minima invasività
- Sentimag® e Magseed® sono marchiati CE e approvati dall’FDA per la localizzazione delle lesioni
Endomag®, Sentimag®, Magseed® and Sienna+® are registered European Community Trademarks of Endomagnetics Ltd. www.endomag.com.